Sistema di matching d/o di lavoro – progetto “Pracownia Pracy” – Polonia

Home > Portfolio > Sistema di matching d/o di lavoro – progetto “Pracownia Pracy” – Polonia
Sistema di matching d/o di lavoro – progetto “Pracownia Pracy” – Polonia

Committente: AVSI Polska – Varsavia – Polonia
Periodo: 2007-2008
Partenariato: No


Descrizione

Il progetto “Laboratorio del Lavoro” è un’attività pilota che si è proposta di migliorare la qualità e l’efficacia del servizio al cliente da parte delle istituzioni del mercato del lavoro della Mazovia Orientale (Varsavia). Esso prevede il perfezionamento del personale dei servizi pubblici all’impiego e delle altre istituzioni del mondo del lavoro, con attività che hanno come principali obiettivi:

  • l’aumento sistematico delle competenze dei lavoratori delle Istituzioni del Mercato del Lavoro (IML) e della loro consapevolezza del significato del loro ruolo e della necessità di orientamento all’utente
  • il perfezionamento dei metodi e degli strumenti di intermediazione al lavoro, anche attraverso l’elaborazione di nuove soluzioni con l’utilizzo dell’ICT
  • il perfezionamento degli standard e degli indicatori di efficacia dei servizi di intermediazione del lavoro
  • lo sviluppo della collaborazione dei servizi pubblici all’impiego con le altre istituzioni del MdL
  • l’integrazione sul MdL locale delle attività dei servizi all’impiego con le attività dei servizi sociali, delle ONG, degli enti privati e degli altri soggetti che danno forma alla vita sociale
  • l’introduzione di un sistema informatico integrato tra le istituzioni locali del MdL per facilitare soluzioni collaborative e di matching domanda-offerta del lavoro e della formazione

IS-LM S.R.L. ha sviluppato la soluzione informatica citata, che consente la gestione delle risorse umane e aziendali partecipanti alla rete di soggetti creata durante il progetto con apposite attività di coinvolgimento ed analisi, offrendo funzionalità di ricerca e matching, oltre alla creazione ed attivazione di processi “virtuosi” di community tra gli operatori partecipanti.

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close