Servizio di accompagnamento alla Regione e alle Province per lo sviluppo dei progetti sperimentali rivolti a soggetti deboli

Home > Portfolio > Servizio di accompagnamento alla Regione e alle Province per lo sviluppo dei progetti sperimentali rivolti a soggetti deboli
Servizio di accompagnamento alla Regione e alle Province per lo sviluppo dei progetti sperimentali rivolti a soggetti deboli

A.T. alla Regione Piemonte e alle Province per lo sviluppo dei progetti sperimentali rivolti a soggetti deboli

Committente: Regione Piemonte, P.O.R. OB. 2 competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013
Periodo
: 2012-2013
Partenariato
: Selene Consulting (mandatario); IS-LM (mandante); IZI srl (mandante) 

 

Descrizione delle attività di progetto
L’intervento s’inserisce nell’ambito delle iniziative intraprese da parte della Regione Piemonte per il periodo di programmazione 2007-2013, volte a garantire una maggior integrazione tra i servizi per l’impiego, i servizi di formazione professionale, i servizi sanitari e sociali nonché i servizi per lo sviluppo ed il potenziamento di reti locali.
Nel corso del progetto, il gruppo di lavoro ha realizzato
– analisi ed elaborazioni dei dati di monitoraggio della spesa sostenuta da Regione Piemonte per le politiche attive del lavoro dedicate alle fasce deboli della popolazione,
– focus group con funzionari regionali, provinciali nonché operatori dei CPI piemontesi,
– interviste semi – strutturate a soggetti attuatori;
– somministrazione di questionari per la rilevazione dei dati quantitativi (e di altre informazioni qualitative) dei progetti via web ai beneficiari dei fondi FRD e POR FSE Asse III;
– elaborazione e consegna alla Regione di report analitici e di dettagliate schede per ogni progetto monitorato. Quest’attività è da intendersi come lavoro preparatorio all’introduzione degli standard sulla qualità dei servizi al lavoro anche per gli operatori che lavorano con fasce deboli della popolazione;
– supporto continuo alla Regione Piemonte nella scrittura degli atti d’indirizzo in materia di disabilità e svantaggio e nella concertazione con gli stakeholder del territorio.

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close