Banca dati mestieri e professioni – SIL NAPOLI

Home > Portfolio > Banca dati mestieri e professioni – SIL NAPOLI
Banca dati mestieri e professioni – SIL NAPOLI

Sviluppo del modello della banca dati Mestieri e Professioni

Committente: INSIEL S.p.A.
Periodo
: 2006 – 2009
Partenariato
: No

 

Descrizione delle attività   
Sviluppo del modello della banca dati Mestieri e Professioni nell’ambito del progetto di sviluppo dei Servizi per il Lavoro della Provincia di Napoli.

La banca dati Mestieri e Professioni nasce e si sviluppa nel più ampio contesto di relazioni con le altre componenti del sistema SIL. In tale contesto, si è data particolare importanza agli aspetti di correlazione con i servizi della Borsa del Lavoro e con quelli afferenti alle politiche della formazione.

L’architettura logica si è basata sulla necessità di formalizzare e conservare le informazioni necessarie ad assolvere i requisiti di completezza e di ricchezza della banca dati. Tale struttura ha dovuto altresì mantenere caratteristiche di criticità che interessano aree sensibili del dominio, come la variazione di strutture classificatorie e la loro complessità.

Il progetto ha prodotto quindi il modello della banca dati, lo strumento web per la sua consultazione, l’alimentazione di un primo set di 100 profili professionali a fronte di un’analisi del contesto di riferimento locale, la correlazione tra il repertorio creato e i sistemi di riferimento istituzionali concordati con la Committenza. In particolare: ISTAT, ISCED, Excelsior.

In una seconda fase del progetto di sviluppo del SIL della Provincia di Napoli, è stata effettuata una significativa evoluzione del modello della banca dati e del suo sistema di gestione e fruizione.

Sono stati effettuati i seguenti miglioramenti:

  1. Estensione del modello
  2. Sistema di gestione/validazione del repertorio
  3. Sistema per la correlazione tra repertori diversi
  4. Sistema di reportistica dinamica
  5. Migrazione dell’attuale repertorio nella nuova struttura

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close